01. Progetto
Un progetto nato dall’esigenza della proprietà per la realizzazione di un Bed and Breakfast.
Pianta tradizionale, sviluppato su tre livelli, interrato piano terra e primo, un pergolato al piano terra ed un balcone soprastante. Strutturalmente è costituito da una scatola in cemento armato per quanto riguarda la parte interrata e struttura in legno per la parte fuori terra, con solai realizzati con travature lignee.
02. Esterni
La struttura lignea perimetrale è formata da parete portante in XLAM, con doppia coibentazione, cappotto esterno ed intercapedine interna; i solai interpiano sono stati realizzati con travature in legno lamellare, posa di tavolato in abete e tappetino anticalpestio. Copertura a doppia falda con tipologia di tetto ventilato e manto di copertura in tegole, serramenti in PVC triplo vetro con scuri in legno.
03. Interni
Le pareti interne sono realizzate a “telaio”, coibentazione per insonorizzazione tra i vani e chiusura con panelli di legno e lastra di finitura in gesso tinteggiata. Soffitto e solai interpiani completamente a vista con la visuale dei travetti e le travi principali che creano “movimento”.
L’impiantistica è di primo livello, dal riscaldamento tramite pannelli radianti a pavimento, sistema a pompa di calore, raffrescamento con unità split interna, impianto di sicurezza perimetrale ed impianto fotovoltaico.
L’impiantistica è di primo livello, dal riscaldamento tramite pannelli radianti a pavimento, sistema a pompa di calore, raffrescamento con unità split interna, impianto di sicurezza perimetrale ed impianto fotovoltaico.
05. Conclusione
Un progetto studiato, ideato e realizzato nei minimi particolari, esso infatti è pensato per un dispendio di energia primaria minore, un migliore comfort energetico per la sua particolare struttura cellulare, che assorbe e rilascia il vapore e l’umidità ambientale. Riesce ad abbattere l’uso del riscaldamento nei periodi freddi, garantendo un clima fresco nei periodi caldi e per di più è una casa ‘viva’ che traspira, che rende ogni stanza sana, limita l’umidità e non rilascia polveri.

Azienda con esperienza ventennale nella progettazione e costruzione di case in legno. Un contesto performante, ad alto risparmio energetico ed ecologico. Ci troviamo in provincia di Brescia, più precisamente a Gavardo.
Servizi
2007 - 2025 © KLAUS WASCHL S.R.L. P.IVA/C.F. 03160360131
Dati societari ed informazioni art. 25 c. 12 d.l. 18 ottobre 2012 n. 179